-
Laura Comi
Direttore Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma
Danza Classica ( Livelli Intermedio e Avanzato)
(29/31 agosto)
Laura Comi, conseguito il diploma di maturità classica e il diploma con passo d’addio presso la Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma, entra a far parte del Corpo di ballo del Teatro arrivando a ricoprire il ruolo di Prima Ballerina Etoile. Dopo una tournèe in Germania, ha svolto nel 1989 un periodo di perfezionamento presso la Compagnia londinese “English National Ballet”. Il suo repertorio include i maggiori titoli del repertorio classico quali :
"La Sylphide","Schiaccianoci","Giselle","Don Chisciotte","La Bella Addormentata"
"La Fille Mal Gardée”, "Romeo e Giulietta", "Bisbetica Domata","E. Onegin","Spartacus",
"Pas de Quattre","La Péri",“Petruska”,"Il Lago dei Cigni", “Cenerentola”,“Raymonda”.
Ha danzato versioni moderne dei balletti: "Cenerentola" di L.Cannito,"Coppelia" di M.Bigonzetti,"Romeo e Giulietta" e "Coppelia"di A.Amodio. Leggi Curriculum | Website
Laura Comi
Direttore Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma
Danza Classica ( Livelli Intermedio e Avanzato)
(29/31 agosto)
Laura Comi, conseguito il diploma di maturità classica e il diploma con passo d’addio presso la Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma, entra a far parte del Corpo di ballo del Teatro arrivando a ricoprire il ruolo di Prima Ballerina Etoile. Dopo una tournèe in Germania, ha svolto nel 1989 un periodo di perfezionamento presso la Compagnia londinese “English National Ballet”. Il suo repertorio include i maggiori titoli del repertorio classico quali :
"La Sylphide","Schiaccianoci","Giselle","Don Chisciotte","La Bella Addormentata"
"La Fille Mal Gardée”, "Romeo e Giulietta", "Bisbetica Domata","E. Onegin","Spartacus",
"Pas de Quattre","La Péri",“Petruska”,"Il Lago dei Cigni", “Cenerentola”,“Raymonda”.
Ha danzato versioni moderne dei balletti: "Cenerentola" di L.Cannito,"Coppelia" di M.Bigonzetti,"Romeo e Giulietta" e "Coppelia"di A.Amodio. Leggi Curriculum | Website
-
Silvia Curti
Docente Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma
Danza classica (Livello bambini 10/12 anni - Livello bambini 8/9 anni)
Repertorio Bambini
Diplomata all'Accademia Nazionale di Danza di Roma nel 1991, nello stesso anno ha danzato al Teatro dell'Opera di Roma, in qualita' di Solista e Prima Ballerina, sotto la direzione artistica di Elisabetta Terabust e Vladimir Vassiliev. Ha danzato coreografie di Roland Petit, Leonide Massine, Amedeo Amodio, Zarko Prebil ,D. Allen, V. Vassiliev. Dal 1993 al 1997 è al Balletto di Roma diretto da F. Bartolomei e W. Zappolini, interpretando coreografie di R. North, V. Biagi, G. Carbone, J. Smith, L. Bouy, L. Cannito , E. Rulli. Dal 1997 è al Teatro dell' Opera di Roma, sotto la direzione artistica di Amedeo Amodio. Leggi Curriculum
Silvia Curti
Docente Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma
Danza classica (Livello bambini 10/12 anni - Livello bambini 8/9 anni)
Repertorio Bambini
Diplomata all'Accademia Nazionale di Danza di Roma nel 1991, nello stesso anno ha danzato al Teatro dell'Opera di Roma, in qualita' di Solista e Prima Ballerina, sotto la direzione artistica di Elisabetta Terabust e Vladimir Vassiliev. Ha danzato coreografie di Roland Petit, Leonide Massine, Amedeo Amodio, Zarko Prebil ,D. Allen, V. Vassiliev. Dal 1993 al 1997 è al Balletto di Roma diretto da F. Bartolomei e W. Zappolini, interpretando coreografie di R. North, V. Biagi, G. Carbone, J. Smith, L. Bouy, L. Cannito , E. Rulli. Dal 1997 è al Teatro dell' Opera di Roma, sotto la direzione artistica di Amedeo Amodio. Leggi Curriculum
-
Antonino Armagno
Teatro San Carlo di Napoli
Maestro Accompagnatore al pianoforte
Avellinese, si diploma giovanissimo in pianoforte sotto la guida del M° Stefano
Cucci. Unisce agli studi di pianoforte classico quelli in composizione , piano jazz e direzione d’orchestra frequentando, oltre agli studi in vari conservatori statali, diverse accademie e corsi di caratura internazionale (European Conducting Academy di Vicenza, Opera Verona, Berkley Jazz Courses di Perugia). Ha collaborato con il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma sotto la direzione di Eleonora Abbagnato ed attualmente svolge il ruolo di maestro collaboratore presso la Scuola di danza del Teatro di San Carlo di Napoli diretta da Stéphane Fournial. Leggi Curriculum
Antonino Armagno
Teatro San Carlo di Napoli
Maestro Accompagnatore al pianoforte
Avellinese, si diploma giovanissimo in pianoforte sotto la guida del M° Stefano
Cucci. Unisce agli studi di pianoforte classico quelli in composizione , piano jazz e direzione d’orchestra frequentando, oltre agli studi in vari conservatori statali, diverse accademie e corsi di caratura internazionale (European Conducting Academy di Vicenza, Opera Verona, Berkley Jazz Courses di Perugia). Ha collaborato con il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma sotto la direzione di Eleonora Abbagnato ed attualmente svolge il ruolo di maestro collaboratore presso la Scuola di danza del Teatro di San Carlo di Napoli diretta da Stéphane Fournial. Leggi Curriculum
-
Amalia Salzano
Coreografa - Docente di Danza Jazz
Presidente AIDAF- AGIS ; Vice Presidente AI.FOR.ART. Associazione Italiana per la Formazione aderente
all’AGIS; Presidente Associazione Regionale Artèca e Associazione ALA Promozione delle Arti.
Formazione e perfezionamento in danza classica. Perfezionamento con Wilma Valentino, docente
Accademia Nazionale di danza (Anni 1978/ 79); e con Ricardo Nunez, Victor Litvinov, Margarita Trayanova,
presso Renato Greco Dance School, Roma, (Anni 1977/ 1985).
Si perfeziona nello studio della Sbarra a terra, Metodo Kniaseff, con Noelle Winkelmann (Vicenza-Parigi
1986/87/88).
Specializzata nella danza jazz che ha studiato per anni con i due Maestri Matt Mattox e Luigi (riconosciuta
da questi ultimi come divulgatrice delle loro tecniche).
Dedicatasi in particolare all’approfondimento della Tecnica Mattox , dopo molti anni di assiduo studio,
ottiene dal Maestro Matt Mattox l’autorizzazione formale ad insegnare la sua tecnica anche a livello
professionale.
Si specializza ulteriormente nella danza jazz a New York, dove si reca con regolarità per anni studiando
con Cecilia Martha, Val Suarez, Max Stone, Michelle Assaf, Michel Owens, Susy Taylor… (Broadway Dance
Center, Steps, Dancespace). Leggi Curriculum
Amalia Salzano
Coreografa - Docente di Danza Jazz
Presidente AIDAF- AGIS ; Vice Presidente AI.FOR.ART. Associazione Italiana per la Formazione aderente
all’AGIS; Presidente Associazione Regionale Artèca e Associazione ALA Promozione delle Arti.
Formazione e perfezionamento in danza classica. Perfezionamento con Wilma Valentino, docente
Accademia Nazionale di danza (Anni 1978/ 79); e con Ricardo Nunez, Victor Litvinov, Margarita Trayanova,
presso Renato Greco Dance School, Roma, (Anni 1977/ 1985).
Si perfeziona nello studio della Sbarra a terra, Metodo Kniaseff, con Noelle Winkelmann (Vicenza-Parigi
1986/87/88).
Specializzata nella danza jazz che ha studiato per anni con i due Maestri Matt Mattox e Luigi (riconosciuta
da questi ultimi come divulgatrice delle loro tecniche).
Dedicatasi in particolare all’approfondimento della Tecnica Mattox , dopo molti anni di assiduo studio,
ottiene dal Maestro Matt Mattox l’autorizzazione formale ad insegnare la sua tecnica anche a livello
professionale.
Si specializza ulteriormente nella danza jazz a New York, dove si reca con regolarità per anni studiando
con Cecilia Martha, Val Suarez, Max Stone, Michelle Assaf, Michel Owens, Susy Taylor… (Broadway Dance
Center, Steps, Dancespace). Leggi Curriculum
-
Dott.ssa Annamaria Salzano
Riequilbrio Posturale per danzatori®
(Livello Bambini - Livello Intermedio/Avanzato)
Posturologa- Docente di Anatomia e Fisiologia applicate alla Danza per il Biennio Corso Insegnanti della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma
nasce a Salerno il 24/10/1968, è Dottoressa in Fisioterapia presso la Facoltá di Medicina e Chirurgia Dell’Università di Roma, Tor Vergata, con la votazione di 110 e lode; Specialista in Riabilitazione Posturale Metodo Mézières; Specialista in Shiatsu Terapia presso l’Accademia Italiana SHIATSU DO di Roma; Perfezionata in Posturologia clinica frequenta i seguenti corsi di specializzazione: il Corso di “Riprogrammazione Posturale Globale” (RPG), tenuto dal Prof. Bernard Bricot, Presidente del C.I.E.S. (Collegio Internazionale di Studi della Statica) di Marsiglia; Consegue il Master Universitario in Posturologia clinica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia la Sapienza di Roma. Si Specializza in Terapia Manuale Osteopatica Metodo Bienfait, Scuola Internazionale, Italia, presso il Polo didattico di Roma New Master. Frequenta e si specializza nel “Corso di Terapia Cranio Sacrale ”, presso Centro Studi Metodo Upledger SCOMM Scuola Mondiale John Upledger, Docente A. De Koning. Frequenta i tradizionali otto anni di formazione in danza classica accademica conseguendo il diploma presso scuola privata di danza classica. Leggi Curriculum | Website 1 | Website 2
Dott.ssa Annamaria Salzano
Riequilbrio Posturale per danzatori®
(Livello Bambini - Livello Intermedio/Avanzato)
Posturologa- Docente di Anatomia e Fisiologia applicate alla Danza per il Biennio Corso Insegnanti della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma
nasce a Salerno il 24/10/1968, è Dottoressa in Fisioterapia presso la Facoltá di Medicina e Chirurgia Dell’Università di Roma, Tor Vergata, con la votazione di 110 e lode; Specialista in Riabilitazione Posturale Metodo Mézières; Specialista in Shiatsu Terapia presso l’Accademia Italiana SHIATSU DO di Roma; Perfezionata in Posturologia clinica frequenta i seguenti corsi di specializzazione: il Corso di “Riprogrammazione Posturale Globale” (RPG), tenuto dal Prof. Bernard Bricot, Presidente del C.I.E.S. (Collegio Internazionale di Studi della Statica) di Marsiglia; Consegue il Master Universitario in Posturologia clinica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia la Sapienza di Roma. Si Specializza in Terapia Manuale Osteopatica Metodo Bienfait, Scuola Internazionale, Italia, presso il Polo didattico di Roma New Master. Frequenta e si specializza nel “Corso di Terapia Cranio Sacrale ”, presso Centro Studi Metodo Upledger SCOMM Scuola Mondiale John Upledger, Docente A. De Koning. Frequenta i tradizionali otto anni di formazione in danza classica accademica conseguendo il diploma presso scuola privata di danza classica. Leggi Curriculum | Website 1 | Website 2
-
Dott.ssa Fabiana Camuso
Riequilibrio posturale per danzatori Livello intermedio/avanzato, Livello Bambini
Assistente della Dott.ssa Annamaria Salzano. Leggi Curriculum
Dott.ssa Fabiana Camuso
Riequilibrio posturale per danzatori Livello intermedio/avanzato, Livello Bambini
Assistente della Dott.ssa Annamaria Salzano. Leggi Curriculum