LO STAGE


Le lezioni inizieranno lunedì 28 agosto e si svolgeranno durante l’arco della giornata secondo orari che saranno comunicati in seguito e pubblicati sul sito, e termineranno sabato 2 settembre, per un totale di 6 giorni.

LE LEZIONI


Danza Classica dal 28 al 31 agosto
Special Guest ANA SOPHIA SCHELLER
Principal Dancer- International Principal Guest Artist
Livelli Intermedio e Avanzato

Danza Classica Master Class 1 e 2 settembre
Special Guest ALEJANDRO PARENTE
International Guest Ballet Teacher
Livelli Intermedio e Avanzato
Possibilità per esterni di partecipare ai due giorni di Master Class

Repertorio
Special Guest LAURA COMI
Etoile Internazionale, già Direttrice della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma,
attualmente Direttrice Artistica del DAF International Ballet School.
Studio delle variazioni: Giselle, primo atto, 28, 29 e 30 agosto- Aurora, da La Bella Addormentata, terzo atto, 31 agosto, 1 e 2 settembre.
Le lezioni dureranno due ore, e prevederanno oltre allo studio tecnico della coreografia, anche lo studio del personaggio, dello stile, della storia e saranno aperte agli insegnanti.
Livello Unico Intermedio/ Avanzato.

Danza Classica
SILVIA CURTI
Docente Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma
Livello 9/ 12 anni

Repertorio Special
SILVIA CURTI
Docente Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma
Livello 9/12 anni
Maestro Accompagnatore al pianoforte ANTONINO ARMAGNO.

Danza Contemporanea
NADESSJA CASAVECCHIA
Co- direttore Compagnia Evolution Dance Theater
Livello Unico Intermedio/ Avanzato

Danza Jazz Tecnica Matt Mattox
AMALIA SALZANO, Docente Matt Mattox Art Tecnique e ADRIANA CAVA, Direttrice Compagnia Jazz Ballet
Livello Unico Intermedio/ Avanzato

Riequilibrio posturale per danzatori®
Dott.ssa Annamaria Salzano
Posturologa- Docente di Anatomia e Fisiologia applicate alla Danza per il Biennio Corso Insegnanti della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma.

Dott.ssa Fabiana Camuso, Posturologa- Fisioterapista
Livello 9/12 anni- Livello Intermedio/ Avanzato

Corso Speciale per Insegnanti
Repertorio con Laura Comi, si potranno seguire le lezioni ( due ore al giorno) che prevedono sia la parte puramente tecnica, che uno studio teorico di approfondimento del personaggio, della storia, dello stile di due variazioni: Giselle, primo atto e Aurora, Bella Addormentata, terzo atto.

COSTI


Iscrizione e copertura assicurativa: 30 euro

FORMULE LEZIONI:
Formula Una lezione al giorno : 220 euro
Formula Due lezioni al giorno: 340 euro
Formula Tre lezioni al giorno: 380 euro
Formula Quattro lezioni al giorno: 420 euro
(Le formule si intendono per 6 giorni di lezioni)

MASTER CLASS ( per gli esterni) con Alejandro Parente 1 e 2 settembre: 100 euro

CORSO PER INSEGNANTI Lezione di Repertorio ( sei lezioni di due ore ciascuna tenute da Laura Comi
Costo: 240 euro
per insegnanti che portano un gruppo di minimo 5 allievi sarà previsto uno sconto di 50 euro.

IL SOGGIORNO


Soggiorno presso il Villaggio Oasi del Cilento di Ascea Marina 7 giorni :
Arrivo domenica 27 agosto con pasto compreso, check-in dalle 16.00 in poi; partenza domenica 3 settembre con colazione compresa.

NB: le camere vanno lasciate domenica 3 settembre entro le dieci del mattino.
Formula all inclusive: colazione, pranzo e cena ( acqua minerale e vino compresi).
Camere con aria condizionata o pale, frigo bar, tv. Accesso a tutti i servizi del club:
2 piscine, discoteca, feste e animazione diurna e serale, spiaggia riservata e attrezzata, attività
sportive, tornei, servizio navetta.

N.B. – Il Comune di Ascea chiede una tassa di soggiorno di 1 euro al giorno a persona,
obbligatoria dai 16 anni in su. Per l’intera settimana di stage l’importo totale è di 7 euro a
persona ed andrà versato direttamente al Villaggio all’arrivo.
NB: la Tessera club è inclusa nel costo del soggiorno.

Costo a persona per i partecipanti allo stage per l’intera settimana all inclusive :
Camere quintuple: 410 euro a persona
Camere quadruple: 430 euro a persona
Camere triple: 470 euro a persona
Camere doppie: 500 euro a persona
Supplemento per camera singola : 20 euro al giorno (per gli stagisti sulla cifra dei 500 euro)
Accompagnatori : 600 euro

N.B. Tutti gli “esterni “ che non soggiorneranno al villaggio dovranno pagare la tessera club per accedere al villaggio (col diritto ad usufruire della piscina ed altri servizi) al costo di 70 euro, per tutta la settimana di stage.

PRENOTAZIONI


Tramite acconti da versare così suddivisi:
Primo acconto 50% della somma totale al momento dell’iscrizione; saldo entro 10 agosto;
Considerando l’esclusiva formula del villaggio riservato interamente all’evento, si consiglia di
prenotare quanto prima. Si accetteranno iscrizioni fino ad esaurimento dei posti disponibili e
comunque non oltre il 31 luglio.

Per accompagnatori versare un acconto del 50% della somma totale.
Il versamento degli acconti va effettuato tramite bonifico bancario intestato ad
Associazione ALA – Unicredit, Agenzia Salerno Portanova (30673)

IBAN IT 32 J 02008 15203 000101233168

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER L'ISCRIZIONE


Ecco la documentazione richiesta:

1) Scheda di iscrizione ( la trovate in word nella pagina “ Modulistica” del sito) compilata al
computer in ogni sua parte, scaricata, firmata e scannerizzata ( non si accettano foto ma solo file scannerizzati):

2) Copia ricevuta bonifico bancario;

3) Certificato medico di sana e robusta costituzione in corso di validità

Il tutto va inviato via mail a danzamaremito@libero.it
Saranno necessarie poi N. 2 Fototessera da portare con sé il giorno degli arrivi insieme alla
scheda di iscrizione in originale.

MODULISTICA


SCARICARE E COMPILARE DIRETTAMENTE AL PC LA SCHEDA DI ISCRIZIONE E SCANNERIZZARLA SUCCESSIVAMENTE PER LA FIRMA.

Stage di Danza DanzaMareMitoCondizioni Economiche